
A LUCE STRUTTURATA ED INFRAROSSO
La scansione 3D si avvale di uno strumento, lo scanner, che consente di acquisire tramite “luce strutturata” le fattezze tridimensionali di un oggetto o di una persona, statua, auto, ecc… così da avere un file da poter post processare.
Geometrica e Organica (Rhinoceros, Zbrush, Fusion 360, Blender) + Texturizzazione 3D
La modellazione 3D è una modalità di disegno che si avvale di software specifici consentendo di creare un file tridimensionale di un oggetto, sia geometrico che organico.
FDM a filamento di piccolo e grande formato fino ad 1 metro cubo monolitico.
LDF (Low Force Display) con polimeri tecnici in resina a 4K e 8K.
CFF (Fabbricazione a Filamento Continuo) con materiali composti in fibra continua di vetro, carbonio e kevlar.
SLS (Sinterizzazione Laser) a polvere di Nylon e Gomma (PA11 – PA12 – PA11CF – PA12CF – TPU).
La stampa 3D (sistema additivo) consente di realizzare un oggetto fisico in materiale plastico o in resina, tramite la stratificazione in layer di materiali fusi da un macchinario specifico.